Sogin e il Comune di Sessa Aurunca per un futuro più STEM

30 Maggio 2024
Giovedì 30 maggio circa 120 studenti degli istituti superiori del territorio di Sessa Aurunca (CE) hanno partecipato all’iniziativa “Un futuro più STEM”, organizzata da Sogin e il Comune di Sessa Aurunca con l’obiettivo comune di avvicinare le nuove generazioni agli studi e professioni in campo STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics), incentivando a superare gli stereotipi di genere in questo settore.

​ 

L’evento, svoltosi presso il Cinema Corso, è stato introdotto dalla Presidente della Consulta per l’Ambiente, Carmen Boccino, e dall’Assessore con delega ai Servizi Sociali, Pari Opportunità, Nuova Occupazione, Sabrina Izzo , che hanno portato i saluti dell’Assessore alla pubblica istruzione e alle politiche giovanili, Simona Pollano. Per Sogin è intervenuta Belinda Sepe, Direttrice Amministrazione, Risorse, Sistemi e ICT, che ha raccontato l’impegno dell’Azienda e stimolato il dialogo e il confronto dei giovani presenti sul tema. Al termine, vi è stato un momento dedicato alla condivisione delle esperienze di due Role Model Sogin, Marianna Ledda, Responsabile Qualità Ambiente e Sicurezza, e Marta Atzori, Coordinatrice Laboratori, entrambe della centrale del Garigliano.

 

Nel corso della mattinata è stata, inoltre, presentata da Valeria Leva, Head of Social Innovation Inspiring Girls&Wanter,  di Valore D - la prima associazione di imprese in Italia che dal 2009 promuove l’equilibrio di genere e una cultura inclusiva nelle organizzazioni e nel Paese – Wanter, la piattaforma gratuita per l’orientamento professionale in cui ragazze e ragazzi possono navigare tra i lavori più richiesti nei prossimi anni, conoscere le competenze richieste e i percorsi di studio che preparano per svolgerli e scoprire quelli che più incontrano i loro talenti, le loro passioni e le loro aspirazioni.

 

La giornata si è conclusa con i saluti e i ringraziamenti del Sindaco di Sessa Aurunca, Lorenzo di Iorio, che ha espresso il suo apprezzamento per il dialogo e la fattiva collaborazione instaurata fra Sogin e l'Amministrazione comunale. 

Per Sogin l’iniziativa fa parte di un progetto di sostenibilità sociale, avviato da qualche anno, che prevede l’organizzazione di incontri fra gli studenti delle Scuole medie e superiori con le proprie Role Model in ambito STEM, vale a dire esempi di professionalità al femminile che portano le loro testimonianze per infondere l’ispirazione, la motivazione e l’esempio di cui hanno bisogno le giovani ragazze per realizzare al meglio il loro potenziale e, in generale, incentivare questo tipo di percorsi di studio.  

L’evento rientra, inoltre, nell’ambito delle attività messe in campo da Sogin per celebrare il Mese Europeo della Diversità, quest’anno dedicato al futuro del lavoro.​

​​​​​​